Rullo Stop

la logistica sicura

PREMESSA

Nel mercato attuale quasi tutte le merci viaggiano su gomma e sono gestite dalle strutture logistiche, ma ad oggi non è ancora stata data la giusta importanza al tema della sicurezza degli operatori nelle fasi di carico/scarico.

Attualmente la procedura prevede che l’autista posizioni il mezzo sul punto di carico, successivamente l’operatore dall’interno apre il portone sezionale e aziona la rampa elettroidraulica che, tramite un’unghia metallica, si appoggia per circa 15 cm sul pianale del camion, garantendo il passaggio dell’operatore con le merci.

È in questo momento che si crea un possibile grave rischio in merito alla sicurezza del personale addetto alle operazioni di carico/scarico: qualora l’autista avanzasse con il mezzo anche solo di 20 cm, verrebbe a mancare l’appoggio della rampa al pianale creando un vuoto e il conseguente pericolo di caduta dell’operatore.

Gli incidenti sono causati da distrazioni e/o incomprensioni tra i diversi attori che operano, ovvero l’autista, l’addetto alle operazioni di carico/scarico e l’operatore amministrativo.

Nonostante le strutture logistiche pongano molta attenzione a queste dinamiche in cui sono coinvolti diversi attori, ad oggi, non esiste una soluzione reale a tale problema di sicurezza che, di fatto, dipende dall’errore umano.

I sistemi attualmente in commercio sul territorio nazionale non risolvono la problematica, in quanto:

• Richiedono sempre l’intervento dell’operatore, pertanto non escludono l’errore umano
• Non assicurano il totale arresto del mezzo
• Non si adattano alle diverse tipologie di mezzo

A FRONTE DI TALE SITUAZIONE, I.T.A.L.-T.V.T. SRL, FORTE DELLA SUA ESPERIENZA IN MATERIA, PROGETTA E BREVETTA UN NUOVO SISTEMA CHE RISOLVE TALE PROBLEMA DI SICUREZZA

RULLO STOP

LA SICUREZZA SENZA COMPROMESSI
Brevetto I.T.A.L.-T.V.T. SRL

Il sistema è costituito da due rulliere poste sotto il profilo stradale della rampa di carico in corrispondenza delle ruote con forza motrice del mezzo collegate al portone sezionale, il quale toglie la trazione al camion in apertura e la restituisce solo a chiusura avvenuta.

Sistema estremamente efficace basato su 6 punti di forza:

• ELIMINA LA FORZA MOTRICE AL CAMION
• ELIMINA L’ERRORE UMANO

non richiede l’intervento diretto dell’operatore, È IL PORTONE SEZIONALE del punto di carico CHE COMANDA IL SISTEMA: in apertura libera i rulli e solo a chiusura avvenuta li blocca

Dotato di sicurezza con autodiagnostica: un segnale acustico e uno visivo allertano l’operatore in caso di anomalia

• Applicabile a tutte le tipologie di mezzi

Manutenzione semplice: controllo annuale del sistema, procedura semplice per eventuale sostituzione di ricambi

Alimentazione ad aria compressa o con centralina idraulica

“RULLO STOP” è oggetto di brevetto ed è stato progettato tenendo in considerazione l’utilizzo e il
traffico continui dei mezzi pesanti a cui è destinato.

SERVIZI

• Progetti su misura in base alla struttura logistica di destinazione e relativa preventivazione

• Fornitura del sistema con assistenza (posa in opera su richiesta)

• Eventuale manutenzione

SERVIZI

• Progetti su misura in base alla struttura logistica di destinazione e relativa preventivazione

• Fornitura del sistema con assistenza (posa in opera su richiesta)

• Eventuale manutenzione